Il laboratorio è sviluppato sul libro
“Alla conquista del mondo delle Emozioni e dei Sentimenti” di Rosa Maria, Apollo Edizioni.
Com’è organizzato:
Dopo la visita dei giardini dimostrativi e degli orti del centro Mati, i bambini si sposteranno in un giardino incanto per conoscere i personaggi della favola e lasciarsi trasportare in un viaggio sensoriale di odorato, tatto, colori e forme.
Il giardino inteso come aula-laboratorio decentrata all’aperto.
Modalità:
Il laboratorio si sviluppa in due fasi:
- Nella prima fase l’autrice introduce il testo e legge ai bambini un brano che descrive il giardino della famiglia Amore e spiega che nella cultura popolare ad ogni fiore o pianta viene associata un’emozione.
- Nella seconda fase i bambini aiutati dalla stessa autrice piantano in piccoli vasetti il seme della felicità. Piantina della quale si prenderanno cura una volta tornati a casa, perché la felicità è un’emozione che va coltivata nel tempo.
Scarica l’informativa: il giardino delle emozioni
La location
Un pensiero su “Il giardino delle emozioni.”